

LE CANTINE BY TELESKIANTO
Cantina Bruscia a Cantine Aperte 2015
30-31 maggio 2015
SAN COSTANZO
Prima tappa di questo tour di Cantine Aperte 2015 nella Valcesano: partendo dal mare la prima cantina aperta 2015 che incontriamo è la Cantina Bruscia subito dopo il paese di San Costanzo. Cantina particolare e di eccellenza in quanto cantina Bio (biologico) con vini D.O.C. locali ( Bianchello del Metauro D.O.C. - Colli Pesaresi D.O.C.). "L'azienda Agricola Bruscia nasce da una realtà a conduzione famigliare, tipica della regione marchigiana, e da generazioni si è affermata nella produzione agricola. Negli ultimi decenni è cresciuta notevolmente per dedicarsi con estrema professionalità e grande slancio nella produzione vitivinicola, costruendo una nuova cantina di oltre 800 mq, assicurando un'eccellente qualità dei propri vini D.O.C."
(Dal sito della Cantina Bruscia)
Cantina Guerrieri a Cantine Aperte 2015
30-31 maggio 2015
PIAGGE
Seconda tappa del tour di Cantine Aperte 2015 nella Valcesano: ci troviamo a Piagge nella Cantina Guerrieri: immersa nel verde delle colline marchigiane è anche fattoria didattica: vini D.O.C. ( Bianchello del Metauro D.O.C. - Colli Pesaresi D.O.C.) miele, olio e pasta tra i prodotti dell'azienda che anche quest'anno ha partecipato a Cantine Aperte
Cantina Terracruda a Cantine Aperte 2015
30-31 maggio 2015
FRATTE ROSA
Terza e penultima tappa del tour Cantine Aperte 2015 in Valcesano: siamo alle porte di Fratte Rosa terra di Terrecotte e di prodotti tipici come la FAVETTA DI FRATTE ROSA o lo ZAFFERANO DI TORRE SAN MARCO: terra di vini come per la cantina Terracruda: per la sua posizione particolare questa cantina produce le tre D.O.C. della provincia di Pesaro-Urbino: Bianchello del Metauro D.O.C., Colli Pesaresi D.O.C. e Pergola D.O.C. Aleatico. La cantina è anche agriturismo
Cantina Fiorini a Cantine Aperte 2015
30-31 maggio 2015
BARCHI
Ultima tappa di questo Cantine Aperte 2015 nella Valcesano: un tour di bellezze e sensazioni particolari come solo le splendide colline mar-chigiane sanno dare sul crinale che divide i bacini idrografici dei fiumi Cesano e Metauro: siamo giunti a Barchi nella Cantina Fiorini:e anche qui i due D.O.C. classici del territorio pesarese: Bianchello del Metauro D.O.C. e Colli Pesaresi D.O.C. All'interno della tenuta anche uno spazio per un museo dell'agricoltura